BOTTEGHE STORICHE DELLA ROMAGNA
Un patrimonio di identità del territorioLe attività commerciali storiche conservano il patrimonio di identità del territorio. Negozi e locali sono parte integrante della storia dei luoghi, ne mantengono le tradizioni, le abitudini, la cultura.
La conservazione degli arredi, delle insegne, del saper fare, il racconto delle storie di cui quelle attività commerciali sono state spettatrici privilegiate se non protagoniste, rappresentano punti di forza nell’attuale contesto sociale ed economico. Per preservare e valorizzare queste eccellenze esiste il prestigioso “Albo delle Botteghe Storiche”.
Le Botteghe Storiche si dimostrano ancora luoghi attrattivi in grado di parlarci delle persone, dei borghi e delle città, anche grazie al linguaggio delle nuove tecnologie.
Visita le botteghe storiche
BOTTEGHE STORICHE DELLA ROMAGNA
Un patrimonio di identità del territorioLe attività commerciali storiche conservano il patrimonio di identità del territorio. Negozi e locali sono parte integrante della storia dei luoghi, ne mantengono le tradizioni, le abitudini, la cultura.
La conservazione degli arredi, delle insegne, del saper fare, il racconto delle storie di cui quelle attività commerciali sono state spettatrici privilegiate se non protagoniste, rappresentano punti di forza nell’attuale contesto sociale ed economico. Per preservare e valorizzare queste eccellenze esiste il prestigioso “Albo delle Botteghe Storiche”.
Le Botteghe Storiche si dimostrano ancora luoghi attrattivi in grado di parlarci delle persone, dei borghi e delle città, anche grazie al linguaggio delle nuove tecnologie.