Sabbiarosa
La storia della bigiotteria Sabbiarosa inizia nell’estate del 1958 in viale Dante 33. Riccione viveva gli albori della “dolcevita” e il turismo si stava sviluppando velocemente. In quell’estate la signora Rosalba Capaccioli insieme al marito Corrado Maltagliati decise di avviare la sua attività al mare. Un’attività estiva, in cui Rosalba vendeva bijoux accanto ai prodotti dell’azienda di famiglia, che costruiva sculture e accessori in onice e alabastro, materiali molto in voga in quel periodo.
Sabbiarosa ha continuato la sua attività anche dopo l’addio a Corrado e la prematura scomparsa di Rosalba, continuando nel solco della tradizione della bigiotteria di qualità nel cuore di Riccione, spostandosi solamente di qualche metro fino al civico 76. A guidarla da allora la figlia Viola insieme al marito Roberto Pietro Coppola che hanno rilevato l’attività di famiglia nel 1994 valorizzando il lavoro del passato e proiettandolo nella Riccione più alla moda. A ricordare i primi decenni del Sabbiarosa rimane il bellissimo bancone di lavoro divenuto un contenitore colmo di oggetti e bijoux, pezzi unici e antichi, che hanno fatto la storia dell’attività. Ora insieme a Viola, a scegliere gli oggetti c’è anche la figlia Irene che è entrata nell’attività e come fanno i giovani ha dato una svolta, portando Sabbiarosa fuori da Riccione grazie all’ampliamento delle vendite tramite e-commerce. Un mondo nuovo che sta dando soddisfazioni e grande seguito anche sui social network, ma che proprio dalle vetrine di viale Dante a Riccione continua a prendere la sua forma, il fascino e il desiderio d’acquisto.
Telefono: +39 0541 603116