Staccoli
ANTICA PASTICCERIA STACCOLI CATTOLICA
“Staccoli dal 1952”. I 70 anni di storia della famosa pasticceria di Cattolica sono già nel suo nome. Quella della famiglia Staccoli, la più nota famiglia di pasticceri cattolichina, è una tradizione che prosegue da generazioni e che si intreccia con la storia della città. I locali della “Antica Pasticceria Staccoli” nel centro storico in via XX Settembre, dove ha sede dagli Anni Settanta dopo essersi trasferita da Carducci, sono stati rinnovati, ma mostrano sempre il fascino antico della tradizione.
Anche la bellezza dei locali fa parte del logo dell’attività, ispirato ad una icona del cinema italiano dell’epoca, Gina Lollobrigida. Le strutture architettoniche risalgono ai primi anni del Novecento e in tutte le migliorie apportate negli anni hanno voluto mantenere le caratteristiche originali. All’interno del locale si possono ammirare foto storiche che raccontano la storia dell’attività. Anche le ricette delle preparazioni più classiche, dalla crema pasticcera alla pagnotta pasquale, arrivano direttamente dagli Anni Cinquanta e vengono tramandate di generazione in generazione.
La storia di Staccoli nasce quando Giuseppe e Assunta, mugnai da generazioni, aprirono la prima pasticceria di Cattolica. I figli Lorenzo, per tutti Attilio, e Giulia, entrarono da subito in pasticceria e ne divennero protagonisti facendola diventare un punto di riferimento per cattolichini e turisti. Tanto che ancora è presente in negozio una guida turistica di Cattolica che riporta la pubblicità del locale già negli Anni Settanta.
Grazie alla terza generazione della famiglia Staccoli, cresciuta tra i profumi di burro e farina, la tradizione continua. Oggi a guidarla è Paolo, che fin da bambino è stato attratto dall’arte di fare i dolci ed è cresciuto a bottega dal nonno Giuseppe che con paziente precisione gli ha insegnato il mestiere. Dal 1983 Paolo approfondisce negli anni la passione per l’arte bianca e per il cioccolato in tutta Europa, soprattutto nei grandi atelier di Francia e Belgio, innovando la tradizione familiare secondo i canoni delle nuove scuole internazionali, senza però mai tradire la qualità artigianale.
Anche la sorella Patrizia alla scuola delle giovani zie, ha imparato perfettamente a gestire il negozio e ad allestire con fantasia le vetrine della pasticceria. La caratteristica della pasticceria Staccoli sta, ancora oggi, non solo negli storici locali, ma nella tipicità di un prodotto che è rimasto fedele a una tradizione antica e che al contempo ha saputo anche rinnovarsi senza mai tradirne però la qualità artigianale.
In questo tipo di attività si è poi specializzata anche la moglie di Paolo, Patrizia Bilancioni che cura personalmente vetrine e confezioni dello “Staccoli Caffè”, nato nel 2002. Un locale moderno e spazioso che si affaccia sui giardini del municipio di Cattolica con un’offerta completa e in continua evoluzione di dolce e salato. Lo Staccoli Caffè è riconosciuto come uno tra “I Migliori Bar d’Italia” dal Gambero Rosso, premiato già da diversi anni con “Tre Chicchi e Tre Tazzine”, a testimonianza della qualità del servizio e dei prodotti, dalla pasticceria alla caffetteria, dall’american bar alla cucina, ricevendo anche menzioni speciali.
Ultima arrivata in casa Staccoli la “Cioccovineria”, inaugurata nel 2006 a fianco dello Staccoli Caffè. Uno spazio raffinato dedicato al cioccolato, custode di creazioni originalissime che vanno dalle praline, alle mousse, alle mini-sculture, da accompagnare a pregiati vini e passiti da degustazione. La boutique si sviluppa su due piani con un design che trae ispirazione dall’oreficeria, in un’esplosione di luci e colori dove il cioccolato è indiscusso protagonista.
Telefono: +39 0541 961861